Tutti hanno sogni, non sempre sono irrealizzabili, alcuni sono lenti ad avverarsi, altre volte occorre avere fiducia, altre volte solo fortuna.
Oggi leggendo il post di http://valdirose.blogspot.it ho sognato, sono entrata nel suo sogno con lei, mi sono vista nel suo B&B a fare le cose con lei.
Ne riporto una parte:
"Se fosse per me qui ci sarebbe anche un caffè, un negozio di fiori e brocante , al pomeriggio i bambini verrebbero a fare merenda chiamerei gli anziani del centro sociale e li metterei insieme : i piccoli leggerebbero libri i grandi racconterebbero storie. Dopo le colazioni farei passare chi ha bisogno a mangiar gratis il ben di Dio che avanza, la sera proietteri un film sulla parete di casa dei miei genitori e me lo guarderei con i piedi sulla panca mangiando gelato con chi vuole passare di qua."
Be' come ho riposto direttamente nel suo post, io voglio passare di là, voglio vedere tutte le bellissime cose che ha nel suo B&B, voglio bere il caffè con lei chiacchierando, fare merenda con gli anziani e i bambini, e vedere con lei mangiando il gelato il filmino per conoscere i suoi genitori.
voglio riportare uno scorcio di un libro di Frances Mayers "sotto il sole della Toscana" che mi ha fatto sognare come il post di Irene.
"Spero che il lettore sia come un amico che venga a trovarmi e impari ad ammassare la farina sul piano di marmo del tavolo e poi impari a impastarci le uova; un amico che si desti al canto del cuculo tra i rami del tiglio e passeggi tra le vigne canticchiando, che faccia la conserva di prugne, mi accompagni in macchina a visitare le cittadine fortificate sui cucuzzoli delle colline, con le loro cascate di gerani alle finestre; o che voglia vedere crescere le olive sugli alberi....."
Ecco questo è il mio sogno di oggi: vorrei essere qui a Val Di Rose per l'aperitivo e andare a Bramasole a casa di Francis per preparare la cena con lei e assaporare la vita
Ciao a presto
http://www.valdirose.com/fotografie
Oggi leggendo il post di http://valdirose.blogspot.it ho sognato, sono entrata nel suo sogno con lei, mi sono vista nel suo B&B a fare le cose con lei.
Ne riporto una parte:
"Se fosse per me qui ci sarebbe anche un caffè, un negozio di fiori e brocante , al pomeriggio i bambini verrebbero a fare merenda chiamerei gli anziani del centro sociale e li metterei insieme : i piccoli leggerebbero libri i grandi racconterebbero storie. Dopo le colazioni farei passare chi ha bisogno a mangiar gratis il ben di Dio che avanza, la sera proietteri un film sulla parete di casa dei miei genitori e me lo guarderei con i piedi sulla panca mangiando gelato con chi vuole passare di qua."
Be' come ho riposto direttamente nel suo post, io voglio passare di là, voglio vedere tutte le bellissime cose che ha nel suo B&B, voglio bere il caffè con lei chiacchierando, fare merenda con gli anziani e i bambini, e vedere con lei mangiando il gelato il filmino per conoscere i suoi genitori.
voglio riportare uno scorcio di un libro di Frances Mayers "sotto il sole della Toscana" che mi ha fatto sognare come il post di Irene.
"Spero che il lettore sia come un amico che venga a trovarmi e impari ad ammassare la farina sul piano di marmo del tavolo e poi impari a impastarci le uova; un amico che si desti al canto del cuculo tra i rami del tiglio e passeggi tra le vigne canticchiando, che faccia la conserva di prugne, mi accompagni in macchina a visitare le cittadine fortificate sui cucuzzoli delle colline, con le loro cascate di gerani alle finestre; o che voglia vedere crescere le olive sugli alberi....."
Ecco questo è il mio sogno di oggi: vorrei essere qui a Val Di Rose per l'aperitivo e andare a Bramasole a casa di Francis per preparare la cena con lei e assaporare la vita

http://www.valdirose.com/fotografie
Cara Monica, come posso fare a ringraziarti? Capita di rallentare , a volte anche di fermarmi... poi arrivano messaggi chiari, come questi e ricomincio non a correre ma a ballare, da sola (giusto per rimanere in tema di film...)
RispondiEliminaSpero anche io di vederti passare di qua ti offro la colazione migliore che posso ...poi però portami con te da Bramasole!
Un abbraccio forte
Irene
ciao Irene
RispondiEliminaè stato un piacere dedicare a te e ai piccoli piaceri questo post. continuo a seguire il tuo blog e le tue immagini fantastiche, anzi ti seguo anche su facebook e sospiro la colazione da te. Non è detto che presto ci incontriamo.(devo ancora programmare le vacanze)
quando ho letto il libro e mi sono immaginata Bramasole alcuni anni fa, ho costretto la mia famiglia ad andare a Cortona e a cercare la casa. Era lì, esattamente come era descritta, con le piante, il muro di pietre e tutte le cose descritte nei 2 libri, è come se mi fossi trovata lì per essere sua ospite. Peccato che lei in quel momento fosse in ritornata a casa sua a San Francisco.
continua a ballare....